Lo Studio Catenacci e Associati, nasce a Bologna nel 1956 come studio individuale e si evolve nel 1987 in associato con l’unione delle esperienze del Dott. Francesco Catenacci, della Rag. Lorenza Catenacci e della Dott.ssa Alessandra Scardovi.

Aree di attività
Consulenza Societaria
Lo Studio Catenacci e Associati fornisce consulenza societaria completa, assistendo le aziende in tutte le fasi del loro ciclo di vita. Dalla costituzione alla gestione ...
Learn MoreConsulenza Tributaria
Lo Studio Catenacci & Associati dispone di professionisti suddivisi e specializzati nei diversi settori della fiscalità, redditi personali, professionali e di impresa con sub specializzazioni ...
Learn MoreRevisione Legale dei Conti
Lo Studio Catenacci & Associati, attraverso il suo team di professionisti abilitati ed iscritti all’albo offre il servizio di revisione legale dei conti, forte della ...
Learn MoreContenziosoTributario
Lo Studio supporta ed assiste i propri clienti nell’ambito delle controversie di natura tributaria verso l’amministrazione finanziaria. L’assistenza ai contribuenti prevede la condivisione con questi ...
Learn MoreConsulenza Startup
Lo Studio Catenacci e Associati supporta le startup innovative e PMI innovative in tutte le fasi del loro sviluppo, offrendo consulenza personalizzata per affrontare le ...
Learn MoreCorporate M&A
Lo Studio Catenacci & Associati offre ai propri clienti un approccio efficiente e strutturato ad operazioni di M & A dal livello domestico a quello ...
Learn MoreAdeguati Assettiorganizzativi
Il nuovo codice della crisi di impresa ha introdotto l’obbligo per tutti gli imprenditori che operano in forma societaria o collettiva di istituire un assetto organizzativo, ...
Learn MoreGestione Crisi di Impresa
Il nostro servizio di consulenza nel diritto della crisi d’impresa offre supporto qualificato alle aziende che attraversano difficoltà finanziarie o si trovano in stato di ...
Learn MoreControllo di Gestione
L’implementazione di moderni sistemi di controllo di gestione fornisce al management informazioni tempestive, chiare e sintetiche dei fattori chiave di successo dell’impresa. Lo Studio supporta il management ...
Learn MoreM.O.G. Ex D.Lgs 231/01
Il Modello Organizzativo ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 è uno strumento che consente alle aziende di prevenire e contrastare eventuali reati commessi dai propri ...
Learn MorePrivacy Reg.UE 679/16 (Gdpr)
Lo Studio Catenacci e Associati offre consulenza specializzata in materia di privacy e protezione dei dati personali secondo il Regolamento UE 679/16 (GDPR). Aiutiamo le ...
Learn MoreSostenibilità ESG
Lo Studio Catenacci e Associati offre consulenza specializzata nel settore dell’informativa ESG, supportando i Clienti nell’identificazione delle informazioni obbligatorie da divulgare e nell’individuazione di quelle ...
Learn MoreUltime News dallo Studio
- 2 Maggio 2025
- M&A
Studio Catenacci e Associati al fianco di Spectrum Medical Group nell’acquisizione del Gruppo BBG
Studio Catenacci e Associati ha recentemente assistito Spectrum Medical Group nell’acquisizione del Gruppo BBG, leader italiano nel settore dei dispositivi biomedicali. L’operazione, conclusa ad aprile
- 2 Aprile 2025
- M&A
Studio Catenacci & Associati nella cessione di MyLillo S.r.l. a Alfonsino S.p.A.
Lo Studio Catenacci ha assistito MyLillo S.r.l. per gli aspetti fiscali nell’ambito dell’operazione di affitto di ramo d’azienda, con diritto d’acquisto, perfezionata con Alfonsino S.p.A.,
- 19 Dicembre 2024
- M&A
Studio Catenacci & Associati nella cessione di Effedue S.r.l. a Sipral Padana S.r.l.
Studio Catenacci & Associati ha assistito Effedue S.r.l., in qualità di financial advisor, nell’operazione con cui il Gruppo Sipral ha perfezionato l’acquisto del 100% di
Ultime News Professionali
Eutekne.info
- Tassi europei stabili, in rialzo quelli Usa 19 Luglio 2025
- La società semplice a composizione “mista” compila il quadro RO per il socio non IAP 19 Luglio 2025
- Nell’industria lapidea retribuzioni in aumento da luglio 19 Luglio 2025
- L’incapace di intendere o di volere può impugnare il licenziamento entro 240 giorni 19 Luglio 2025
- Familiari irrilevanti anche per l’abitazione principale ai fini ICI 19 Luglio 2025
Il Sole 24 ORE – Norme e Tributi
- «Maggiore efficienza negli investimenti delle casse di previdenza» 18 Luglio 2025
- Regimi agevolati, doppio faro di Bruxelles sui «non residenti» 18 Luglio 2025
- La Cassazione: sui Cpr non va aggirata la Consulta 18 Luglio 2025
- L’assegno per i figli si può tagliare se insostenibile per il padre 17 Luglio 2025
- Il blocco di YouTube viola la libertà di espressione 17 Luglio 2025
Il Quotidiano IPSOA – Area Fisco
- San Cirillo alla Dogana: contiamo sulla sua evangelizzazione del diritto tributario (anche doganale) 19 Luglio 2025
- Verifiche fiscali motivate solo per il futuro: a rischio le tutele per il passato? 19 Luglio 2025
- Concordato semplificato: si tassano le sopravvenienze attive da esdebitazione? 19 Luglio 2025
- Autoriciclaggio e responsabilità 231: le criticità da risolvere 19 Luglio 2025
- Rottamazione quater: nona rata e prima scadenza per riammessi entro il 31 luglio 18 Luglio 2025