Il Modello Organizzativo ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 è uno strumento che consente alle aziende di prevenire e contrastare eventuali reati commessi dai propri dipendenti, anche a livello societario, tramite l’adozione di misure organizzative, gestionali e contabili idonee a garantire il rispetto della legge e dei principi etici nella conduzione degli affari. L’adozione di un Modello 231 prevede la definizione di un insieme di regole, procedure, controlli interni e ruoli aziendali, finalizzati alla prevenzione dei reati previsti dalla legge, tra cui la corruzione, il riciclaggio di denaro, la truffa, la frode fiscale, la concussione, la violazione dei diritti dei lavoratori e la violazione della privacy.
Lo Studio Catenacci & Associati vanta una preparazione di carattere elevato nell’ambito dell’elaborazione dei modelli organizzativi e di gestione ai sensi del Decreto Legislativo 231/01, assistendo la propria clientela in tutte le fasi dell’analisi, dalla preparazione iniziale sino alla produzione degli elaborati finali.
Prevenzione e tutela con il Modello Organizzativo 231
Adottare un Modello 231 significa proteggere l’azienda da potenziali reati e promuovere una cultura etica e trasparente.
Strumenti per prevenire e contrastare i rischi aziendali
Lo Studio Catenacci ti supporta nella creazione di modelli organizzativi su misura per prevenire reati e mitigare i rischi.
Gestione e controllo per un’azienda responsabile
Regole, procedure e controlli interni per prevenire reati come corruzione, frodi e violazioni della privacy.
Proteggi la tua azienda e migliora il tuo valore sul mercato
Con il Modello 231, dimostri impegno verso una gestione aziendale responsabile e conforme alla legge.